Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
segunda-feira, 03 outubro 2016 02:00

Giuseppe Mazzanti

Nacque a Imola, Bologna, il 3 giugno 1879.

Sacerdote nato, cresciuto e morto nella sua amata Imola, ha vissuto in modo appassionato l'ordinario della sua vita e può ancora di re una parola a quanti oggi cercano la via che conduce alla pace del cuore e alla santità del quotidiano. Il segreto della sua bontà costante e verso tutti era la sua intima e filiale unione con Dio.

Viveva ogni problema e ogni giornata con la meravigliosa realtà del soprannaturale vivente in lui. Sapeva vedere le cose e gli avvenimenti alla luce della fede e ciò lo inculcava anche nei suoi convincenti discorsi spirituali. Troppo brevi per noi erano le sue impareggiabili lezioni di catechismo dalle quali si usciva sempre con l'anima inondata di gioia. - L'incontro con don Giuseppe Mazzanti era un bagno di serenità e di riposo.

La forza che attirava a lui era il suo grande spirito di carità: una carità cordiale e simpatica che donava con sincera e totale comprensione; una carità intelligente che sapeva vedere, anche nella zizzania e nel deserto di un cuore, la nota positiva, il lucignolo fumigante; una carità apostolica che seppe trasfondere in quell'esercito di anime generose –le Piccole Suore di S. Teresa- che, consacrate a Dio nello spirito della piccola Teresa di Lisieux, trovarono in lui il consigliere inesauribile, il padre generoso, il sapiente direttore dell'Opera da lui fondata.

Morì il 22 dicembre 1954.

L’Inchiesta diocesana sulla “vita, virtù e fama di santità” è stata aperta il 3 giugno 2016 presso la diocesi di Imola.

Read 7777 times Last modified on terça-feira, 25 julho 2017 12:22
More in this category: « Emile Biayenda Maria Zanelli »

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.