Nacque il 29 novembre 1914, a Vighignolo (MI).
Ben presto il fanciullo sentì nel cuore la vocazione al sacerdozio. Su consiglio del parroco decise di entrare nel collegio vocazionale dei Carmelitani Scalzi a Monza: terminati gli studi ginnasiali, nel 1930, Carlo chiese di entrare nell’Ordine del Carmelo.
L’11 luglio 1930, presso il convento di Concesa (MI), nel Santuario della Divina Maternità, Carlo rivestì l’abito dell’Ordine della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo e prendendo il nome nuovo di fra Marcello dell’Immacolata. Fu l’inizio del Noviziato. Il 17 luglio 1931 fece la prima professione. Dopo gli studi liceali e filosofici a Milano, fra Marcello proseguì gli studi teologici a Piacenza. L’8 dicembre 1935 fece la professione solenne. L’11 giugno 1938 venne ordinato sacerdote.
Dopo due brevi tappe a Torino e Parma, venne trasferito a Bologna dove rimarrà dieci anni. Nel 1948 fu mandato a Ferrara presso il convento di San Girolamo: per trentasei anni la città conoscerà l’incessante servizio di carità di Padre Marcello, soprattutto come confessore e direttore spirituale. Dal 1951 al 1957 ricoprì l’incarico di priore del convento. Nel 1960 divenne Cappellano della Divisione Pediatrica dell’Arcispedale Sant’Anna.
Morì il 13 luglio 1984.
L'Inchiesta diocesana sulla "vita, virtù e fama di santità" è stata aperta presso la diocesi di Ferrara l'8 dicembre 2014 e si è chiusa il 25 settembre 2021.