Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Giovedì, 08 Settembre 2016 02:00

Ufficio Postulazione

La Postulazione è l’organismo della Curia Generale che si occupa delle Cause di Canonizzazione dei Servi di Dio presso la S. Sede. Il servizio è svolto dal Postulatore Generale con i suoi collaboratori. Egli viene nominato dal Preposito Generale e approvato dalla Congregazione delle Cause dei Santi. Lo Statuto della Curia generale ne delinea i compiti. Le Cause da introdurre sono scelte col consenso del Preposito Generale fra quelle che presentano uno speciale interesse ecclesiale o per l’Ordine e sono in grado di recare un messaggio significativo per gli uomini contemporanei.

 

p romano2

P. Marco Chiesa

Postulatore

curriculum

Il P. Marco è nato nel 1976 a Crema. Ha fatto i suoi primi voti nel 1996 ed è stato ordinato sacerdote nel 2002. Ha ottenuto la Licenza in Liturgia presso il Pontificio Istituto Sant’Anselmo. Per molti anni è stato educatore e insegnante presso il “Seminario di Gesù Bambino” di Arenzano, nonché presso vari Istituti e Facoltà ecclesiastiche. Come Postulatore Generale segue personalmente i passi di ognuna delle Cause a Roma, mentre per la fase diocesana conta sulla collaborazione di diversi Vice-postulatori.

Patrizio2

Dott. Patrizio Di Stefano

Ufficio Postulazione

↓ curriculum

Patrizio Di Stefano, nato a Roma il 17 ottobre 1980, coniugato dal 12 settembre 2008, laureato in Giurisprudenza presso l’università degli studi di Roma “La Sapienza”, ha svolto attività di collaborazione professionale forense per molti anni presso studi legali specializzati in diritto civile, diritto del lavoro e diritto amministrativo. Ha iniziato la collaborazione con l’ufficio della Postulazione Generale dei Carmelitani Scalzi il 1 gennaio 2015. Ha frequentato il corso da Postulatore presso l’università Pontificia Urbaniana, conseguendo il diploma il 18 maggio 2015.

Letto 8968 volte Ultima modifica il Giovedì, 02 Febbraio 2023 16:42
Altro in questa categoria: La figura del Postulatore »

1 commento

  • Link al commento fr Robert Arcas Martedì, 31 Ottobre 2023 21:28 inviato da fr Robert Arcas

    Qu’il soit loué Jésus Christ.

    Je ne sais pas bien écrire le français.
    Je m’appelle Aleksandra, je suis polonaise, j’ai 3 enfants.
    Je veux écrire sur un miracle qui s’est produit après avoir prié Louise-Marie de France(Thérèse de Saint-Augustin) pour mon fils, qui avait des problèmes avec le français à l’école, était déprimé, démotivé, très triste et brisé.
    Je pensais que je devrais aller voir un psychiatre.
    Après avoir prié Louise, mon fils s’est motivé, il a travaillé dur et a réussi un examen de français difficile avec un professeur exigeant, il est heureux et fier, je sais que c’est grâce à Luiza que le miracle.
    Elle est très proche de moi, je ne sais pas pourquoi, tout comme sa mère, dont la vie me rappelle beaucoup la mienne, car je suis aussi trompée et je suis une mère célibataire avec 3 enfants.

    J’ai commencé à prier Louise, j’ai composé une prière « Vénérable Louise-Marie de France, priez pour mon fils Thomas, demain il a un examen de francais , je promets de proclamer votre gloire pour la gloire de Dieu. Merci. »
    Je lui ai promis que si elle priait Dieu pour mon fils, j’irai sur sa tombe, je lui achèterai des fleurs et j’écrirai aux personnes responsables de sa béatification et je vais vous en parler.
    Je veux me rendre sur sa tombe Saint-Denis le 1er octobre 2023, je veux lui acheter des fleurs.
    Paix et bonté.

    Aleksandra Przybylska

    aleksandra.p@pt.lu

    — Envoi via le site Le Carmel en France (https://www.carmel.asso.fr/) —

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.