Ufficio Postulazione
La Postulazione è l’organismo della Curia Generale che si occupa delle Cause di Canonizzazione dei Servi di Dio presso la S. Sede. Il servizio è svolto dal Postulatore Generale con i suoi collaboratori. Egli viene nominato dal Preposito Generale e approvato dalla Congregazione delle Cause dei Santi. Lo Statuto della Curia generale ne delinea i compiti. Le Cause da introdurre sono scelte col consenso del Preposito Generale fra quelle che presentano uno speciale interesse ecclesiale o per l’Ordine e sono in grado di recare un messaggio significativo per gli uomini contemporanei.

P. Marco Chiesa
Postulatore
Il P. Marco è nato nel 1976 a Crema. Ha fatto i suoi primi voti nel 1996 ed è stato ordinato sacerdote nel 2002. Ha ottenuto la Licenza in Liturgia presso il Pontificio Istituto Sant’Anselmo. Per molti anni è stato educatore e insegnante presso il “Seminario di Gesù Bambino” di Arenzano, nonché presso vari Istituti e Facoltà ecclesiastiche. Come Postulatore Generale segue personalmente i passi di ognuna delle Cause a Roma, mentre per la fase diocesana conta sulla collaborazione di diversi Vice-postulatori.

Dott. Patrizio Di Stefano
Ufficio Postulazione
Patrizio Di Stefano, nato a Roma il 17 ottobre 1980, coniugato dal 12 settembre 2008, laureato in Giurisprudenza presso l’università degli studi di Roma “La Sapienza”, ha svolto attività di collaborazione professionale forense per molti anni presso studi legali specializzati in diritto civile, diritto del lavoro e diritto amministrativo. Ha iniziato la collaborazione con l’ufficio della Postulazione Generale dei Carmelitani Scalzi il 1 gennaio 2015. Ha frequentato il corso da Postulatore presso l’università Pontificia Urbaniana, conseguendo il diploma il 18 maggio 2015.