Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Martedì, 24 Gennaio 2017 00:00

Teresa di Gesù Bambino

Teresa nacque nel 1873 in un ambiente profondamente credente. Nel 2015 anche i suoi genitori sono stati dichiarati santi. Ella ricevette una educazione profondamente religiosa che presto la indusse a scegliere la vita religiosa presso il Carmelo di Lisieux. Qui ella si affida progressivamente a Dio. Su suggerimento della superiora tiene un diario sul quale annota le tappe della sua vita interiore.

Scrive nel 1895: «Il 9 giugno, festa della Santissima Trinità, ho ricevuto la grazia di capire più che mai quanto Gesù desideri essere amato». All'amore di Dio Teresa vuol rispondere con tutte le sue forze e il suo entusiasmo giovanile.

Nel 1896, si manifestano i primi segni della tubercolosi che la porterà alla morte. Ancor più dolorosa è l'esperienza dell'assenza di Dio. Abituata a vivere alla sua presenza, Teresa si trova avvolta in una tenebra in cui Le è impossibile vedere alcun segno soprannaturale. Vi è, però, un'ultima tappa compiuta dalla santa. Ella apprende che a lei, piccola, è affidata la conoscenza della piccola via, la via dell'abbandono alla volontà di Dio.

La cerimonia della beatificazione si è tenuta il 29 aprile 1923. La solenne cerimonia della canonizzazione il 17 maggio 1925. Venne dichiarata Dottore della Chiesa il 19 ottobre 1997.

icona links Video esumazione e traslazione dei resti mortali di Santa Teresina

Letto 7119 volte Ultima modifica il Martedì, 01 Agosto 2023 00:19

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.