Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Jueves, 15 Diciembre 2022 10:09

Enrique de Ossó y Cervelló

Sacerdote catalano, nato a Vinebre (diocesi di Tortosa, provincia di Tarragona) il 16 ottobre 1840, sin dagli anni del seminario si dimostrò «catechista geniale».

Promosse in tutta la Spagna la devozione a Santa Teresa d'Avila, fondando l'Arciconfraternita Teresiana. Pubblicò diversi libri di pietà e di pedagogia, subito diventati celebri, fra cui «Il quarto d'ora d'orazione» e la «Guida pratica del Catechista».

Fu il fondatore, inoltre, della rivista Santa Teresa di Gesù , periodico che si diffuse rapidamente non solo in Spagna, ma anche in Europa e in America. A Tarragona, nella Catalogna, fondò la Compagnia di Santa Teresa di Gesù, congregazione religiosa femminile dedita alla preghiera ed all'educazione e oggi estesa in tutta la Spagna, in Portogallo, in Italia, in Francia, nelle Americhe e in alcuni luoghi dell'Africa e dell'Asia. Morì nel convento francescano di Santo Spirito, a Gilet (Valencia), nel 1896.

La cerimonia della beatificazione si tenne il 14 ottobre 1979. La solenne cerimonia della canonizzazione il 16 giugno 1993.

Visto 386 veces Jueves, 15 Diciembre 2022 15:21

Deja un comentario

Asegúrese de introducir toda la información requerida, indicada por un asterisco (*). No se permite código HTML.

* He leído y acepto laPolítica de privacidad.