Nel luglio 1936, dopo le elezioni politiche e il trionfo della sinistra, si determinò l'imposizione violenta del regime di illegalità e cominciarono a delinearsi azioni criminali oltre che nei confronti di esponenti politici anche contro i religiosi. Tutti coloro che venivano arrestati venivano poi condotti nel carcere provinciale, dapprima di «Cabo Cullerà» e, poco dopo, di «Rio Segre». Il disprezzo nei confronti della religione e gli attacchi anticlericali, si manifestarono con gli incendi delle chiese e dei conventi. Il 21 luglio 1936 i rivoluzionari giunsero alla Chiesa dei Padri Carmelitani e, con una sbarra di ferro aprirono la porta ed entrarono nella Chiesa con bidoni di benzina; un quarto d'ora più tardi la Chiesa si trasformò in una palla di fuoco. Ridotta in cenere la Chiesa dei Carmelitani, il convento venne trasformato in carcere. I Padri Carmelitani per sfuggire alla persecuzione dei rivoluzionari si rifugiarono presso amici e scoperti dai miliziani professarono, con animo sereno, la loro condizione di religiosi, motivo per cui furono uccisi. L'uccisione dei tre Padri Carmelitani Scalzi, dei quattro Fratelli Conversi Carmelitani Scalzi e dei quattro Fratelli Terziari Carmelitani «de la Enseñanza» avvenne nel periodo compreso tra il 25 luglio 1936 e 1'11 novembre 1936. Nell'Archidiocesi di Tarragona negli anni 1952-1959 furono istruiti i Processi Ordinari sul «Martirio», sugli scritti e sul non culto. La causa comprende un gruppo di 147 persone: sacerdoti e religiosi. Il Vescovo Ausiliare di Tarragona, Mons. Manuel Borrás Ferré intesta il gruppo di questi «Martiri». Portato il Processo a Roma fu regolarmente aperto il 2 luglio 1959. Affidata la Causa ad un Relatore si sta ora stampando la «Positio super martyrio»
ELIPIO DI SANTA TERESA (Felipe Arce Fernández), Sacerdote professo OCD
PIETRO DI SAN ELIA (Pedro de Heriz Eguiluz) Sacerdote professo OCD
DAMIANO DELLA SANTISSIMA TRINITÀ (Damián Rodríguez Pablos) Religioso professo OCD
GIUSEPPE CECILIO DI GESÙ MARIA (José Alberich Lluch) Religioso professo OCD
VINCENZO DELLA CROCE (Vicente Gallen Ibánez) Sacerdote professo OCD
ANGELO DI SAN GIUSEPPE (Juan Fort Rius) Religioso professo OCD
CARLO DI GESÙ MARIA (Carlos Barrufet Tost) Religioso professo OCD
GIULIO ALAMEDA CAMARERO Terziario Carmelitano dell’istruzione
ISIDORO TARSA GIRIBETS Terziario Carmelitano dell’istruzione
LUIGI DOMINGO OLIVA Terziario Carmelitano dell’istruzione
BONAVENTURA TOLDRA RODON Terziario Carmelitano dell’istruzione
Il decreto sul martirio è stato promulgato il 28 giugno 2012. La cerimonia della beatificazione si è svolta il 13 ottobre 2013.